13 Luglio 2023 | Tendenze
Tendenze outdoor: spazi all’aperto che ispirano gioco
Dalle analisi degli ultimi Trend emerge il desiderio di realizzare outdoor che abbiano più significato.
Nel 2023, l’impatto estetico è sicuramente importante nella progettazione di un nuovo spazio esterno, ma sempre più persone desiderano outdoor che abbiano significato. Che ispirino gioco o movimento, per esempio.
Cortili, piscine e giardini in fiore sono rimaste per anni le priorità di ogni outdoor lover, ma il desiderio di creare vere e proprie oasi all'aperto si sta affermando sempre di più. Dopo la pandemia, infatti, le persone stanno riscoprendo il piacere di possedere uno spazio esterno bello e accogliente. Una tendenza destinata a durare.
Inoltre, valorizzare e prendersi cura del proprio outdoor genera emozioni positive, attiva una connessione diretta con la natura e agisce persino come elemento differenziatore sul mercato immobiliare. “In un primo momento, piscine e outdoors che ricordano il proprio resort preferito hanno un enorme impatto sulle vendite”. Afferma l'architetto del paesaggio Steve Chepurny, proprietario di Beechwood Landscape Architecture and Construction nel New Jersey.
Sebbene la creazione di ambienti da sogno sia idealistico, molti landscape designer e analisti del settore ci consigliano una dose di realismo riguardo a costi e tempistiche di realizzazione. Le piscine interrate, ad esempio, sono molto costose e, prima del loro acquisto, bisogna tenere in considerazione diversi fattori: come tempi di lavorazione, costo dei materiali, optional e manutenzione. Il designer del paesaggio Michael Glassman, proprietario di Michael Glassman & Associates in California, afferma che molti progetti di giardinaggio e di riqualificazione possono partire da 100.000 dollari, ma l'architetto del paesaggio Rob Schwarz, direttore del design presso Mariani Landscape vicino a Chicago, colloca i costi iniziali anche più in alto.
Lo spazio a disposizione è sicuramente un altro fattore a cui fare attenzione, motivo per cui molti agenti immobiliari consigliano sempre più spesso di rivolgersi a una figura professionale che aiuti le persone a sfruttare ogni angolo possibile.
èLUNAPIENA Outdoor Design offre ai propri clienti linee di prodotti per esterno 100% su misura e un servizio di consulenza per trovare la soluzione più adatta agli spazi.
Carattere sportivo
Il cortile viene spesso associato allo sport e al gioco, uno luogo dove quasi ogni attività diventa fattibile: come il basket, il tiro con l'arco o il golf. Quest’ultimo, sempre più richiesto, afferma Chepurny.
Inoltre, tra le richieste più popolari troviamo pareti per l'arrampicata, campi da pallavolo, tavoli da ping-pong, campi da paddel, saltarelli, piccole casette sugli alberi e persino piste di hockey su ghiaccio.
Cucinare, mangiare, intrattenere
Queste tre attività rimangono il fulcro della maggior parte degli outdoors. "Forni e griglie per esterno sono prodotti gettonatissimi", afferma la progettista del paesaggio Amber Freda di Amber Freda Landscape Design di New York.
Le cucine all'aperto si sono ridimensionate, includendo griglie, barbecue, lavandini e piani cottura di ogni forma e dimensione.
All’evento fieristico My Plant & Garden 2023 di Milano, la nostra realtà artigiana ha presentato una nuova linea di cucine per esterno 100% customizzabili. Vere e proprie opere d’arte Made in Brianza destinate a diventare le protagoniste di ogni ambiente, nate stravolgere il concetto di outdoor living.
E se il tempo non ti permette di stare all’aperto? Esistono soluzioni moderne per proteggersi. Parliamo di tendaggi a scomparsa, pergole bioclimatiche o ombreggianti di qualità Made in Italy che offrono innovazione, design e protezione da ogni agente atmosferico. Neve, vento e temporali non sono più un problema.
La pergola bioclimatica modello Vision di Pratic, ad esempio, è pensata per unire un efficace riparo dal sole con il piacere di godersi pienamente il proprio outdoor 365 giorno l’anno. Scoprila nella sezione pergole bioclimatiche e ombreggianti sul nostro sito.
Rilassarsi vicino all’acqua o al fuoco
Che siano a gas, elettrici o a legna, falò e camini rimangono in tendenza e nel 2023 esistono soluzioni davvero moderne e funzionali.
L’architetto Freda, che ha molti clienti a New York City, riceve sempre più richieste per la realizzazione di strutture ombreggianti. Come vele oversize, tende parasole e pergole moderne. In molti desiderano anche piccoli elementi d'acqua adatti a cortili urbani o terrazze, come le innovative vasche idromassaggio in metallo.
Ripensare al prato
Disporre di un grande prato rigoglioso era uno dei segni distintivi e di fascino estetico dell’outdoor del secolo scorso. La nuova tendenza consiste nel “less is more”, ovvero avere meno prato per risparmiare tempo e acqua. Il che rappresenta anche una grande vittoria per l'ambiente, dice Jim Charlier, organizzatore del tour annuale Garden Walk Buffalo e co-autore di Buffalo-Style Gardens.
Vita da fattoria
Dopo il ritorno degli orti domestici durante la scorsa pandemia, alcune persone hanno continuato a seminare piante da frutto, creato spazi per ospitare piccoli animali da giardino, alveari o piccoli bovini. "Sempre più clienti richiedono aiuole rialzate o abbeveratoi in metallo in stile maneggio”, afferma Glassman.
Qualunque siano le caratteristiche o lo stile che vuoi adottare per il tuo esterno, ricordati di utilizzare fonti d’acqua che limitino gli sprechi, illuminazioni a basso consumo e complementi d’arredo di qualità garantita, destinati a durare nel tempo.
Chiudi dettaglio